Giovedì 7 ottobre 2021 - h 17.00-19.00
Incontro di formazione per docenti: L’utilizzo delle mappe per l’insegnamento e la verifica

In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) il Coordinamento AID Veneto organizza per giovedì 7 ottobre un incontro online di formazione per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, al fine di approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Ecco i dettagli sul programma e le modalità di partecipazione all'incontro.
L’utilizzo delle mappe per l’insegnamento e la verifica
L'incontro sarà tenuto dalla formatrice AID Gisella Privitera, che dialogherà con i partecipanti sui seguenti temi:
- Mappe mentali e mappe concettuali
- Casi di studio: punti di forza e criticità delle mappe prese a modello
- Scopi e potenzialità delle mappe: mappe come anticipatori per mediare l'approccio all'argomento; per arricchire e sedimentare la conoscenza mettendo in risalto i collegamenti e per supportare durante le verifiche
- Come costruire le mappe
- Programmi e siti utili per creare e apprendere attraverso le mappe
Come partecipare
L'incontro, che si terrà su piattaforma Teams giovedì 7 ottobre 2021, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, è rivolto ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado e prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria l'iscrizione tramite il form accessibile dal tasto in fondo a questa pagina. Le iscrizioni saranno aperte fino alle ore 23.59 di martedì 5 ottobre 2021.
Info
- Scarica la locandina dell'evento.
- Consulta il programma completo di tutti gli eventi organizzati dal coordinamento AID Veneto per VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia
- Scarica la locandina di tutti gli eventi del Coordinamento Veneto.